
Rosanna S. a Maria Corbi, giornalista del quotidiano La Stampa
7 maggio 2017
Buongiorno Maria,
e scrivo di getto dopo aver ascoltato un noto giornalista «democratico»
sfottere la signora Macron in televisione: «C’è speranza per tutte», ha
commentato con leggerezza. Mi sembra che non ci siano molti commenti da
fare su tanto maschilismo e così poca apertura di vedute, ma vorrei
dire al signore e ai tanti che come lui la pensano così, che i Macron
sono una coppia normale e che la loro «diversità» non sta nella
differenza di età, ma nella complicità. Solo chi non ha sensibilità
quando li guarda vede le differenti date di nascita, gli altri vedono un
amore e due persone che si sostengono e si completano, Una bella
coppia. Come lo siamo io e mio marito. Lo ho sposato che avevo 43 anni,
lui solo 21 e non abbiamo mai pensato all’età che ci divideva ma solo
alla passione, all’amore, alle affinità che ci univano. E che ci
uniscono ancora oggi che sono passati quindici anni e che abbiamo due
figli preadolescenti. Non so se mi abbia mai tradito, come credo non lo
sappiano tante donne che sono considerate «normali» perché più piccole
del loro compagno. Mi lascerà quando le rughe saranno troppe? Non lo so e
non lo sanno neanche le donne che hanno sposato un coetaneo o un uomo
più grande? La vita e l’amore non sono numeri, ma anima, cuore, testa. E
io amo mio marito così, non attraverso la data di nascita. Se mi
lascerà andrà bene lo stesso, ho vissuto, e ancora sto vivendo, anni
meravigliosi accanto al mio grande amore. E mi considero fortunata. E
sai qual è la notizia? Che anche lui si considera fortunato.
Cordiali saluti con l’augurio a tutti i «benpensanti» di trovare l’amore.
Rosanna
La giornalista Maria Corbi ha ricevuto questa bella lettera di una lettrice che commenta, con la sua testimonianza personale, l'affermazione Corrado Augias, ospite ad Otto e mezzo su La7, su Brigitte Trogneux, la 64enne moglie del politico francese e candidato all’Eliseo Emmanuel Macron. Invitato ad esprimersi sulla sua figura e sulla differenza d’età con il coniuge 39enne, Augias ha parlato di “strana relazione amorosa“. Poi, con un sorrisetto astuto, ha pronunciato la frase che ha scatenato qualche imbarazzo.
“Quello che io so è che questa strana relazione amorosa, pare molto intensa, sincera e lunga, ha garantito a Macron l’appoggio di molte donne francesi. Lui è amato anche per questo. Si potrebbe dire: ‘c’è speranza per tutte’, volgarizzo un po’“.
La grossolana ironia del giornalista, però, è andata oltre alle semplici sottolineature sulla differenza d’età. E il sociologo Marc Lazar, che lo ascoltava in collegamento, ha manifestato il proprio disappunto.